Descrizione
📢 Apertura iscrizioni.
Si informano le famiglie che, a partire dall’8 agosto 2025, sono aperte le iscrizioni ai servizi di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
📌 L’iscrizione è obbligatoria ogni anno, anche per chi ha già usufruito del servizio nell’anno scolastico precedente.
🖥️ Le domande devono essere presentate esclusivamente online, accedendo al sito istituzionale del Comune di Vigasio, sezione Servizi Scolastici.
📅 Termine perentorio per l’invio della domanda: 1° settembre 2025.
Le domande presentate oltre tale data non garantiranno l’accesso al servizio.
🔗 Link di accesso alle iscrizioni:
https://iscrizioni.vigasio.dedalo.top
📝 Modalità di iscrizione.
All’interno del portale sarà necessario selezionare il Servizio di Trasporto Scolastico e compilare i campi richiesti, inserendo il codice fiscale del genitore e quello dell’alunno.
Per assistenza, è possibile contattare l’ufficio competente via e-mail:
📧 ufficio.scuola@comune.vigasio.vr.it
💳 Modalità di pagamento.
Dopo la registrazione, il software DEDALO consentirà agli utenti di effettuare il pagamento tramite il sistema PagoPA, obbligatorio per le Pubbliche Amministrazioni.
Il pagamento sarà registrato automaticamente sul profilo digitale del genitore entro tre giorni dall’operazione contabile.
✅ Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente attraverso l’area riservata del genitore, accedendo con le credenziali personali (codice di accesso e password) rilasciate al momento dell’iscrizione.
💰 Tariffe del servizio di trasporto scolastico.
Causale | I° Figlio | II° Figlio | III° Figlio e oltre |
Quota unica annua per adesione al servizio | € 324,00 | € 139,50 | € 139,50 |
📌 L’importo è annuale, indipendentemente dalla data di adesione al servizio.
⚠️ Precisazioni importanti.
- Pagamenti pregressi: se alla data del 31 agosto 2025 risultano irregolarità nei pagamenti degli anni scolastici precedenti, la domanda sarà respinta.
L’alunno non potrà accedere al servizio fino alla completa regolarizzazione del debito.
- Domande di riduzione tariffaria (tariffa agevolata):
possono accedere alla tariffa agevolata i residenti in regola con i pagamenti e in possesso di dichiarazione ISEE valida per prestazioni rivolte a minorenni, rilasciata nell’anno 2024.
La richiesta deve essere presentata contestualmente all’iscrizione e sarà soggetta a valutazione da parte dei Servizi Sociali del Comune, previo contatto/appuntamento negli orari di apertura al pubblico.